Il Dr. Aronne Romano introduce in Italia nel 1997 la Dieta Zona in Italia (primo medico del nostro paese) e da allora segue numerosi pazienti ed atleti, tra i quali numerosi componenti delle squadre nazionali di: Atletica Leggera, Hockey, Rugby, Canoa, Sci, Ginnastica, Triathlon, ecc.
Ha conseguito il diploma di “Zone Certified Instructor” a San Diego U.S.A. nell’Aprile 2000 e quello di “Zone Research Institute Certified Health Care Practitioner” a Boston U.S.A. nel Dicembre 2001.
È correlatore del dr. Barry Sears (ideatore della Zona) nei corsi di certificazione per medici tenuti nel nostro paese. Tiene conferenze e partecipa come relatore a congressi medici in Italia e all’estero. É membro dell’ “American College of Nutrition”, della “Nutrition & Metabolism Society”, dell’ “European Federation for the Science and Technology of Lipids” e del “Zone Institute Europe Scientific Board”.
La PALEOZONA è un regime alimentare, postulato dal Dott. Aronne Romano, che prende spunto dagli studi e dalla bibliografia del Dott. Barry Sears, autore ed inventore della DIETA A ZONA 40/30/30 e dalle pubblicazioni del Prof.Loren Cordain scienziato ed autore della Paleo Dieta e della Paleo Diet for Athletes.
I benefici della Dieta a ZONA sono racchiusi nel controllo della glicemia, nella riduzione della massa grassa, nella riduzione dei processi infiammatori e nel miglioramento generale dello stato di salute e di benessere dell’individuo sano.
La PALEOZONA incrementa ulteriormente i benefici forniti dall’alimentazione della Dieta a Zona.
Paleozona : sostanze sfavorevoli
Latte, latticini e derviati del latte (anche proteine in polvere e lattosio).
Cereali e farine, prodotti ottenuti dalla lavorazione industriale, privi di nutrienti.
Soia e tutti i prodotti che la contengono.
Paleozona: alimenti favorevoli
I carboidrati da utilizzare per modulare i blocchi dei pasti della Paleozona, provegono esclusivamente da vegetali e frutta.
Le proteine assunte con la Paleozona sono molto digeribili e provengono in particolar modo dal pesce, dai molluschi, dalle carni bianche, dalla selvaggina, tagli magri di carne rossa, albume d’uovo.
A differenza della alimentazione in stile Dieta a Zona le fonti proteiche come latte, yogurt, formaggi e soia sono completamenti eliminati.
I grassi dovranno essere prevalentemente monoinsaturi (olio d’oliva, olive, noci, mandorle, avogado etc.)
Fino all’avvento dell’agricoltura abbiamo consumato solo carni magre, pesce, noci, radici, frutta fresca e vegetali. Da un punto di vista genetico l’uomo non è cambiato dal Paleolitico in poi.
Per questo tutti gli alimenti comparsi successivamente – come i cereali, i legumi, il latte e i suoi derivati – non sono compatibili con il nostro organismo.
I cibi “nuovi” ci fanno male, creano nel nostro corpo uno stato di infiammazione all’origine di fastidi come mal di testa e disturbi gastrici, ma a lungo andare anche di problemi di salute più seri. La recente diffusione di celiachia, diabete e malattie dell’intestino ne è la conferma.
Per informazioni visitate il sito http://www.gerona2005.org/
In questo LIBRO, il dottor Aronne Romano ci illustra i fondamenti di questo nuovo regime alimentare, che combina i principi della Zona con quelli della dieta del Paleolitico, spiegando il metodo per applicarli alla vita di ogni giorno, e accompagnandoli con ricette gustosissime, semplici e veloci. Prefazione di Barry Sears.